Hossein Fayaz - Due libri in uno (in lingua persiana
فارسی )
![]() مقدمه کتاب شرق و غرب به زبان فارسی
|
Due libri in un volume usciti in lingua persiana La lettura di questo libro è un viaggio in compagnia dell'autore in questi ultimi cinquant'anni della sua vita. Egli vi accompagna nella sua città natale, Kashmar, nell'entroterra Iraniana. Continuerete la gita nella città di Pesaro e nella provincia di Rimini, dove ha vissuto e vive, in Italia. E' un sguardo attento al presente e al futuro di questi due Paesi analizzando, la vita ed i problemi piccoli e grandi della loro gente. Nel corso di un interessante dialogo col suo amico persiano d'infanzia Ali, tratta argomenti molti seri, con un linguaggio facile e scorrevole. Narra dello sviluppo della democrazia, dell'ambiente, del petrolio, del tappeto persiano, del turismo, del commercio internazionale, del Nord e del Sud del mondo, del movimento dei New Global, del terrorismo, dell'Ebraismo, del Cristianesimo, dell'Islam, dell'industria nucleare, della situazione politica dei Paesi confinanti del Golfo Persico e dei loro rapporti con l'Unione Europea, delle politiche degli Stati Uniti d'America in Iran e nel Medio Oriente e di tanti altri argomenti d'attualità ed interesse generale. Non vi lascerà un attimo fino a che non avrete raggiunto l'ultima pagina del libro. Ebook a 2,99 € su play.google.com e Google Libri.it
Sharq va Qarb (Oriente e Occidente) شرق و غرب به زبان فارسی su Google Libri
(Novembre 2005, Mashhad, Iran, edizioni Mahjan, www.mahjan.com, due libri in un volume, pp. 336, in lingua “farsi”, il persiano, ISBN: 964- 8307-09-1, EAN: 9789648307092). € 10,00 Ebook a 2,99 € su play.google.com e Google Libri.it |
Hossein Fayaz è nato a Kashmar (Iran) nel 1943. Dal 1967 vive in Italia. Nel 1998 ha pubblicato a Teheran, in lingua persiana, "Il Maestro del villaggio Orte-Cesceme" (casa editrice Alavi). Nel 2004 ha pubblicato a Morciano di Romagna (Rimini) "Io musulmano in Italia - quale Islam in Europa?" (Fayaz Editore). Nel 2005 ha pubblicato, sempre in Iran, Mashhad, in lingua persiana "Oriente ed Occidente, il dialogo tra due amici", e un saggio, "Iran, le ragioni del non sviluppo" (casa editrice Mahjan). Ha in corso di pubblicazione due monografie: "Il Tappeto Persiano: cultura e società orientale a casa" e "Manuale pratico per l'acquisto e la manutenzione dei tappeti orientali", “Le ragazze afgane”, gennaio 2013 e "La prima domenica di maggio a Glarona", settembre 2013 e "Potere dei cittadini", agosto 2014. |
© 2004-2017 hosseinfayaz.com, All Rights Reserved
Fayaz Perizia di tappeti e arazzi
():
http://www.fayaz.it/
Contatore delle visite de "Oriente ed Occidente: dialogo tra due amici" dal 15 ottobre 2017.